
Che possiate trascorrere queste feste con gioia e serenità
- inviare la ricetta alla seguente mail: mybestrecipe(at)gmail(dot)com
- vostro nome
- nome del blog e url
- nome della ricetta e l’url del post
- città di provenienza/nazionalità
organizzato da FrancescaV,sperando sia di vostro gradimento.
Conchiglione di Gragnano con ricotta,zucchine e gamberi
Ingredienti per 2 pers.
1 zucchina
2 conchiglioni grandi
150 g di gamberi
100 g ricotta vaccina
1 spicchio d’aglio
1 pizzico di curcuma
Vino bianco secco
Olio evo
Sale e pepe
Preparazione
Lessate in abbondante acqua salata i conchiglioni,nel fra tempo mettete a scaldare sul fuoco una padella con un filo d’olio evo,fate colorare l’aglio ed eliminatelo ed unite,zucchine e gamberi tritati,salate,pepate e fate rosolare per bene sfumate con del vino bianco secco,fate evaporare e portate a cottura il ripieno,togliete dal fuoco,fate intiepidire leggermente e aggiungete la ricotta setacciata,amalgamate per bene e riempite i conchiglioni,depositateli su di una pirofila e fate dorare in forno con un filo d’olio evo per 10 min.
In un’altra padella fate rosolare un paio di gamberi in un cucchiaio d’olio evo ed insaporite con la curcuma il sale ed il pepe,fateli diventare belli dorati,levate i gamberi e sfumate con del vino secco,fate ridurre di 1/3 e depositate la salsina ottenuta sul fondo del piatto.Adagiatevi sopra il concchiglione ripieno e guarnite il piatto con il gambero alla curcuma.
Se non si era capito,sono un amante del cavolo rosso che prima vi ho proposto nella versione vegetariana ed oggi vi propongo in quella carnivora.
Mi raccomando portate attenzione quando deglasserete con il brandy la padella dove avete scottato i petti,alla fiammata,che si creerà,se vedete che la fiamma non evapora velocemente coprite con un coperchio la padella,che non avendo più aria si spegnerà immediatamente.
Petto d’anatra in corona di cavolo rosso che si addolcisce in compagnia di scalogni caramellati.
Ingredienti per 2 persone:
1 petto d’anatra
4 scalogni
200g di cappuccio rosso brasato
150 g di fondo bruno legato
4 cucchiai di parmigiano
2 topinambur
1 cucchiaio di farina di mais
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio di crema di latte
Aceto bianco
Olio evo
Sale e pepe
Preparazione
Mondate il petto d’anatra e mettetelo dalla parte della pelle su di una padella rovente senza olio,fate scottare velocemente da ambi due i lati,quindi togliete il petto e deglassate con un bicchiere di brandy(attenzione alla fiamma),versatevi dentro dei topinambur lessati e grattugiati,proseguite la cottura allungando con crema di latte,fino ad ottenere una salsa,intanto mettete in una pirofila i petti che finiranno di cuocere in forno con un filo d’olio.Mondate gli scalogni,rosolate in un filo d’olio evo,sfumate con un goccio d’aceto ed il miele e fate caramellare.Preparate il piatto,mettendo al centro un coppa pasta,versatevi il cappuccio brasato,formando una coroncina,scaloppate il petto ed adagiateli a raggiera al centro del coppa pasta,condite con un cucchiaio di fondo bruno legato,adagiate sopra gli scalogni caramellati,versate sopra la salsa al topinambur,togliete il coppapasta e guarnite con una cialda di parmigiano che avrete fatto versando del parmigiano mescolato con la farina di mais su di una padella antiaderente rovente,toglietela appena si stacca e appoggiatela su di un cilindro in modo da dargli una piegatura.
Per chi non la conoscesse ecco qualche foto della batata